Page 127 - progetto alice
        P. 127
     
       	                         130   Mario Barra        Problem solving di aritmetica e calcolo combinatorio. Concretizzazioni                           (Trad.)  Probability:  Beware  of  falsifications!  Studies in Subjective                         Probability,  H. E. Kyburg and H. E. Smokler eds., R. Krieger Publ. Go.,                         1980, p. 193 - 224.                      de Finetti B.,  1976b, Dalla realtà, nella realtà, per la realtà,  Periodico di                         Matematiche, 52, n. unico, p. 43 - 47.                      de Finetti B.,  1977a, I1 ruolo della probabilità nei diversi atteggiamenti del                       pensiero  scientifico, In: Seminario sul tema: Rapporti tra biologia e                       statistica, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1977, p. 27 - 42.                      de Finetti B.,  1977b, Un accademico a Regina Coeli racconta se stesso,                         Manifesto, 24-11-1977, p. 4.                      de Finetti B.,  1978a, La  matematica non deve essere uno spauracchio. Parole                         ai giovani e ai loro insegnanti, Orientamenti  Scientifici, suppl. al n. 7,                         p. 7 - 20.                      de Finetti B., 1978b, Un tentativo di fusionismo - Orientamenti scientifici,                         Giunti-Marzocco, suppl. al n. 7, gennaio 1978, La vita scolastica, p. 34 - 52.                      de Finetti B., 1981a, Scritti (1926-1930), Cedam, Padova, XVII-XXIV.                      de Finetti B., 1981b, Chi sono "Io"? Intervento (distribuito ma non pubblicato)                         di Bruno de Finetti al Convegno ai Lincei: in honour of professor Bruno de                         Finetti, Rome, 6th-9th April, 1981, Exchangeability in probability and statistics.                          Vedi  de Finetti B., 1982.                      de Finetti B.,  1982,  The proper approach to probability,  Exchangeability                         in Probability and in Statistics (G. Kock and F. Spizzichino eds.), North-                         Holland, Amsterdam, p.l-6.                      de Finetti B.,  2006,  L’invenzione della verità.  (Introduzione di Giordano                         Bruno e Giulio Giorello, Premessa di Fulvia de Finetti), Raffaello Cortina,                         Milano.                      de Finetti F., 2000, Alcune lettere giovanili di B. de Finetti alla madre,                       estratto  da:  Nuncius, Annali di Storia della Scienza, Istituto e Museo                        di Storia della Scienza, Anno XV, fasc. 2, Leo S. Olschki Editore, MM,                        Firenze, p. 721 - 740.                      Kahneman D., Tversky A., 1982,  Judgments of and by representatveness,                            Cambridge University Press, p. 84 - 98.                      Laplace P. Simon, 1951 (1814),  Saggio filosofico sulle probabilità, Laterza,                            p. 41.                      Piaget J., 1976, La genesi dell'idea di fortuito nel bambino, Newton Compton.                      Tremblej J., Disquisizio Elementaris circa Calculum Probabilium, in:                            Commentaziones  Societatis Regiae Scientiarum Gottingensis,  vol. XII,                            p. 99.
       
       
     
