Page 82 - progetto alice
        P. 82
     
       	                         PROGETTO ALICE   2015 - I •• vol. XVI • n° 46                   Mario Barra   85                                                        C’è scritto:  “IMAGO CREATIONIS”,                                      “Omnibus ex nihilo ducendis sufficit unum”,                                                Immagine della creazione.                                         È sufficiente l’unità per produrre dal nulla tutte le cose                      La simbologia che illustra la medaglia va parecchio oltre la semplice matematica,                      e vuole indicare come l’Uno, rappresentato dal  Sole, sia in grado di produrre                      ogni aspetto della creazione (ogni numero possibile) dal nulla assoluto (lo Zero).                           Partendo da questa intuizione di base, Leibniz arriva a vedere nella                      rappresentazione binaria una serie di simboli metafisici indicanti verità                      che si accordano con la sua filosofia e con i dogmi della religione Cristiana.                           Agli occhi di Leibniz, l’utilità dell’aritmetica binaria è lampante:                      non c’è miglior analogia, o perfino dimostrazione, della creazione di tutte le                      cose dal niente attraverso l’onnipotenza di Dio, che l’origine dei numeri qui                      rappresentata, ovvero usando solo l’unità e lo zero, dove dal semplice impiego                      dell’unità tutti i numeri sono originati.                           Leibniz costruisce anche una macchina per eseguire i calcoli con il sistema                      binario.                      L’invenzione del sistema binario è attribuita a Leibniz, ma alcune idee                      che contiene, risalgono ad almeno 2000 anni prima. Infatti la stessa struttura                      del sistema binario caratterizza I Ching, il Libro dei Mutamenti, che è ritenuto                      il primo dei testi classici cinesi sin da prima della nascita dell'impero cinese.
       
       
     





